“Il buio non è tenero” di Il turno di notte
di e con: Silvia Pallotti e Tommaso Russi consulenza al movimento scenico: Stefania Tansini musiche: Stefano Bossi scene: Marianna Cavallotti produzione Il turno di notte con il sostegno di Accademia Teatrale Veneta Venice Open Stage - off 23 luglio E’ difficile crescere. E le due seggiolone che compongono, con pochi altri elementi che via via mutano funzione, la scenografia di “Il buio
“Your mother in my room” di DelirumtremenS
Di e con: Lautaro Muñoz (regista), Isabella Moretti, Deborah Congedo, Diana Bettoja, Silvia Guerrier Venice Open Stage - off 22 luglio Una bella, intensa fisicità in un felice accordo di gruppo tra teatro e teatro danza: in “Your mother in my room” di DelirumtremenS si avverte una rabbia latente pronta a esplodere a ondate, un
Dispositivi Partecipativi Teatrali
DIS-PAR-TE (Dispositivi Partecipativi Teatrali) è un progetto di formazione multidisciplinare, che permette ai partecipanti di apprendere ed esplorare i linguaggi multimediali per aumentare i campi di applicazione delle pratiche teatrali partecipative. Il progetto nasce da una collaborazione tra le compagnie teatrali Malmadur ed exvUoto e Cantieri Teatrali Veneziani, soggetto organizzatore del Venice Open
Bando Venice Open Stage OFF 2021
L’associazione culturale Cantieri Teatrali Veneziani organizza la quinta edizione della Sezione OFF del Venice Open Stage. Dal 2017 il Festival affianca alle accademie internazionali una rassegna dedicata alle compagnie italiane di recente formazione che dimostrino caratteri innovativi nell’utilizzo dei linguaggi drammaturgici e performativi e propensione alla ricerca. Spesso le compagnie / collettivi /