Rebiennale/R3B e Accademia di Belle Arti di Venezia per VOS 2022
Il restauro e l'ampliamento dell'area festival, in vista della decima edizione del Venice Open Stage (18/30 luglio 2022), seguono i principi del recupero e del riciclo, al fine di organizzare un evento sempre più sostenibile. Il progetto è reso possibile dall'azione congiunta di Rebiennale/R3B e dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, che hanno deciso
Fermenti OFF 2022 – Online il bando fino al 1 giugno
Online il bando Fermenti OFF 2022. Fino alla fino alla mezzanotte del 1 giugno del 2022 sarà possibile partecipare alla selezione di tre compagnie, collettivi o singoli artisti/e per la sezione del Venice Open Stage dedicata alle compagnie OFF. Le compagnie scelte andranno in scena durante la X edizione del Festival, che
Dispositivi Partecipativi Teatrali
DIS-PAR-TE (Dispositivi Partecipativi Teatrali) è un progetto di formazione multidisciplinare, che permette ai partecipanti di apprendere ed esplorare i linguaggi multimediali per aumentare i campi di applicazione delle pratiche teatrali partecipative. Il progetto nasce da una collaborazione tra le compagnie teatrali Malmadur ed exvUoto e Cantieri Teatrali Veneziani, soggetto organizzatore del Venice Open