Bando Venice Open Stage OFF 2021
L’associazione culturale Cantieri Teatrali Veneziani organizza la quinta edizione della Sezione OFF del Venice Open Stage. Dal 2017 il Festival affianca alle accademie internazionali una rassegna dedicata alle compagnie italiane di recente formazione che dimostrino caratteri innovativi nell’utilizzo dei linguaggi drammaturgici e performativi e propensione alla ricerca. Spesso le compagnie / collettivi /
Venice Open Stage e pandemia: nasce la rassegna KmZero
Il mondo dello spettacolo dal vivo è stato uno dei settori più colpiti dall’epidemia di Covid-19. La diffusione del virus ha chiuso cinema e teatri, bloccato i concerti e congelato per oltre un anno tutte le attività performative. Nell’estate del 2020, la fase discendente della curva pandemica ha permesso una blanda ripresa
Venezia a 1600 anni dalla fondazione
Leggenda narra che la città lagunare sia nata il 25 marzo del 421 e che ricorrano quest’anno i 1600 anni dalla sua fondazione. Le dinamiche di nascita e sviluppo di un centro urbano sono spesso complesse e si perdono nei secoli. Nel caso di Venezia, negli ultimi decenni, storici e archeologi hanno
Venice Open Stage per la rigenerazione urbana
Il Venice Open Stage non vede Venezia solo come scenografia, ma ha l’ambizione di agire attivamente sul territorio metropolitano rappresentandone uno degli eventi principali legati alle arti performative. L’obiettivo che da nove anni persegue Cantieri Teatrali Veneziani, associazione culturale organizzatrice del festival in collaborazione con il Comune di Venezia, è quello di stimolare